2 giugno 2025, 13:20
Cyberbullismo e sicurezza stradale, due giornate di educazione civica per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Sigillo grazie alla collaborazione con il Lions Club Gualdo Tadino e la Stazione Carabinieri di Sigillo.
La prima si è svolta all’Auditorium di Sigillo, dove le classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di primo grado di Scheggia e Sigillo hanno dato vita a un vero e proprio processo civile simulato su un caso di cyberbullismo.
Un’attività strutturata come un gioco di ruolo in cui i ragazzi, guidati con professionalità dagli avvocati Gianmarco Fanelli e Luigina Matteucci, hanno ricoperto tutti i ruoli tipici dell’aula di tribunale: giudici, avvocati, genitori, adolescenti colpevoli e vittime.
Il progetto, sostenuto dal Lions Club di Gualdo Tadino, ha visto i ragazzi lavorare con impegno e serietà, redigendo memorie di accusa e di difesa e affrontando il tema del cyberbullismo con grande consapevolezza.
Un’esperienza altamente formativa, come sottolineato dalla dirigente scolastica Rosa Goracci, che si è congratulata con gli studenti e ha ringraziato avvocati e docenti per il lavoro svolto. Visto il successo, è già previsto che il processo simulato venga replicato nel prossimo anno scolastico.
La seconda iniziativa si è svolta il 28 maggio ed è stata dedicata all’educazione stradale.
Le classi seconda e terza della Scuola Secondaria di Sigillo hanno partecipato a una lezione sul Codice della Strada, promossa anch’essa dal Lions Club di Gualdo Tadino. L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Sigillo ha arricchito ulteriormente l’attività, suscitando l’attenzione e la partecipazione attiva degli studenti.
Gli studenti, molti dei quali stanno conseguendo il patentino per il ciclomotore, hanno seguito con grande interesse gli argomenti trattati, ponendo numerose domande e mostrando coinvolgimento e senso di responsabilità.