LC Gubbio – Quando l’Arte Incontra il Cuore di una Comunità – Lions Club – Distretto 108 L

LC Gubbio – Quando l’Arte Incontra il Cuore di una Comunità

28 giugno 2025, 14:50

Il 27 giugno scorso, presso l’imponente Sala dell’Arengo di Palazzo dei Consoli, presenti il Sindaco Vittorio Fiorucci e l’Assessore alla cultura Paola Salciarini, è stato inaugurato il restauro della pala d’altare “L’incontro tra S.Ubaldo e l’imperatore Federico Barbarossa”.

Già nel 2023 il Lions Club Gubbio aveva maturato l’idea di dedicarsi al recupero di un’opera locale e dall’ incontro che ne è seguito con l’Amministrazione comunale, il Comitato lions “Artisti della Solidarietà” e l’eugubino Paolo Salciarini, esperto in materia, è stata individuato in questa pala l’oggetto ideale, tali erano le gravi condizioni in cui versava. Ubicata nella Chiesa della Madonna del Prato, la tela è opera del pittore barocco Ciro Ferri e grazie alla maestria dell’azienda eugubina Ikuvium, che ha lavorato sotto la direzione della Sovrintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Umbria, la cittadinanza ha potuto riappropriarsi di un patrimonio storico e religioso di grande importanza.

Un recupero davvero importante anche per il notevole impegno economico per il quale il Lions Club Gubbio è riuscito a contare su una “cordata” di solidarietà che ha visto unirsi, oltre a tutti 26 i club lions dell’Umbria, il Comune di Gubbio, il Museo Civico e la Diocesi nonché generosi donatori privati.

Il folto pubblico presente all’evento ha non solo potuto ammirare de visu l’opera di notevoli dimensioni – 320 cm x 205 cm – ma ha anche fruito, grazie agli esperti, sia delle spiegazioni storiche che di quelle tecniche che la accompagnano.

E’ come se quel lontano incontro del 1155 “rivivesse” più vivido: S.Ubaldo, all’epoca Vescovo di Gubbio, ancorché malato e anziano, ottenne di fermare la furia distruttiva del Barbarossa. Come o con quali parole vi sia riuscito non è dato sapere ma in ricordo di quel fatto storico S.Ubaldo viene ricordato come Santo della “Riconciliazione”.

Perché il prodotto finale di un così impegnativo lavoro potesse essere ammirato dagli eugubini e dai turisti, il Lions Club Gubbio ha chiesto e ottenuto dall’Amministrazione comunale, che l’opera rimanga esposta fino al 4 settembre nella stessa sala in cui è stata inaugurata. Dopodiché verrà riportata nella sua collocazione originaria.

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com