28 giugno 2025, 17:58
Venerdi 27 giugno si è svolta, presso la tradizionale location del Ristorante l’Ometto, la cerimonia annuale del “Passaggio della Campana “ del Lions Club di Narni.
La serata ha registrato oltre alla numerosa presenza di soci e loro ospiti, anche la gradita partecipazione dei Past Governatori Michele Martella e Pietro Pegoraro, nonché del Maresciallo della Stazione Carabinieri di Narni Scalo, Salvatore Gallina.
Dopo il rituale saluto di benvenuto da parte del Cerimoniere Nicola Giordano, ha fatto seguito il discorso del Presidente uscente Marco Ballerini che ha inteso rivolgere un sentito ringraziamento ai membri del Consiglio direttivo del club per il supporto costantemente ricevuto, in termini di proficua collaborazione e di encomiabile impegno, nel corso del suo mandato biennale. Un particolare ringraziamento anche a tutti i soci per la fiducia in lui riposta nella nomina a Presidente e nella riconferma per il successivo anno.
Tra i vari Service, ispirati al principio della condivisione e del sostegno alle fasce più deboli, il Presidente ha voluto porre particolare enfasi sull’Apenday, un Service multidisciplinare particolarmente impegnativo sia in termini organizzativi che di risorse. L’Apenday, prendendo spunto dal tema fondamentale della tutela delle api, della biodiversità e della sostenibilità ambientale ha affrontato, nel corso delle due edizioni, anche ulteriori svariati temi legati alle proprietà terapeutiche del miele, nonché argomenti orientati alla sensibilizzazione su temi fondamentali e delicati per il nostro tempo quali quelli dell’inclusione e dell’autismo.
Con la sua originale formula l’Apenday ha permesso ai partecipanti di vivere una intera giornata ricca di laboratori, esperienze, incontri, natura e partecipazione, vissuta insieme dalla mattina alla sera all’aria aperta. Un Service che ha dunque consentito al Club di accrescere la propria visibiltà condividendo il più puro spirito lionistico del “We serve” tra la gente e con la gente.
Nel corso della seconda parte della serata ha preso poi la parola il neo Presidente Manlio Orlandi che, nell’esprimere la propria soddisfazione nell’essere stato prescelto per ricoprire la carica di Presidente nel 50° anno di vita del club, ha voluto riservare un particolare e sentito ringraziamento ai Presidenti che lo hanno preceduto negli ultimi 3 anni. Presidenti che, nonostante i pressanti ed inderogabili impegni lavorativi, hanno sempre mostrato in ogni momento spirito di iniziativa, di intraprendenza e soprattutto di concreta e viva partecipazione alla vita del club.
Un tale impegno ed una tale dedizione hanno consentito al club di essere insignito, nell’ultimo triennio, con gli ambiti riconoscimenti rappresentati dal Leone d’argento e dal premio “Excellence”, collocando il Lions club di Narni tra i primi 10 in ambito distrettuale. A questi vanno aggiunti il Premio “Excellence” per il Presidente della Zona 8B Cesare Di Erasmo, il premio “Excellence” per lo Staff del Governatore e al Segretario Manlio Orlandi, il premio “District governors awards” sempre al Segretario Manlio Orlandi e riconoscimenti vari al socio del club Mauro Andretta nella sua veste di Presidente AILD.
Il neo Presidente ha proseguito dichiarando di essere particolarmente orgoglioso ed onorato di poter guidare il club narnese in una annata lionistica simbolicamente importante; un club che nel corso dei suoi 50 anni di vita ha sempre dimostrato la massima vicinanza ed attenzione ai bisogni e alle necessità del territorio con particolare riguardo alle fasce più deboli e disagiate, ottenendo con ciò attestati di stima e di profondo e sincero apprezzamento anche da parte della popolazione e delle istituzioni locali.
Nel concludere il proprio intervento il neo Presidente ha elencato la nuova squadra del Consiglio direttivo che lo affiancherà nel corso della nuova annata lionistica, proseguendo poi con una dettagliata descrizione dei numerosi Service programmati e da sottoporre all’approvazione dell’assemblea d’autunno.
Ed infine, il Past Governatore Michele Martella, dopo la consegna del “Premio chiave” al Presidente Marco Ballerini per aver contribuito alla crescita associativa, ha, nel suo breve ma incisivo discorso, elogiato il Lions club di Narni per i risultati raggiunti e sempre più consolidati nel tempo divenendo un punto di riferimento importante nel territorio della comunità narnese ed amerina. Il Past Governatore ha proseguito sottolineando come il far parte del Lions club Narni debba essere motivo di orgoglio per tutto ciò che il club ha dato al territorio nel corso degli anni e per la fiducia e l’ammirazione conquistati sia in ambito distrettuale che territoriale. Un particolare elogio è stato poi rivolto al Presidente uscente Marco Ballerini per il pregevole lavoro svolto con capacità ed abnegazione ed un sincero augurio al neo Presidente, Manlio Orlandi, perché il suo mandato possa consentire al club di mantenere ed accrescere l’alto livello di eccellenza maturato negli anni.
Dopo il simpatico scambio dei doni tra i due Presidenti, la serata si è conclusa con il tradizionale tocco della campana. Una serata dall’alto valore simbolico per la vita del club, al termine della quale i numerosi presenti hanno tributato un caloroso e sentito applauso al Presidente uscente per l’impegno profuso ed i pregevoli risultati ottenuti nel corso del proprio mandato, nonchè al neo Presidente con l’auspicio che il cinquantesimo anno di vita possa dimostrarsi particolarmente prodigo di iniziative, al fine di proseguire con rinnovato impegno ed immutato spirito di solidarietà lungo il solco tracciato con orgoglio dall’ormai lontano 1975.
Lions Club Narni Marketing e Comunicazione