30 giugno 2025, 17:18
Alla presenza delle autorità lionistiche, il Past Governatore Ida Panusa, il Presidenze di Zona 1C Giovanni Pizzicaroli, l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Latina Annalisa Muzio, rappresentanti di altre associazioni, e di numerosi invitati in un ambiente elegante, il Lions Club Latina Host ha festeggiato il Passaggio della Campana tra il Presidente uscente, Prof. Valerio di Rienzo, ed il Presidente entrante, Ing. Francesco Berardi, nel corso di una briosa serata conviviale.
La cerimonia del Passaggio delle Consegne, che rappresenta un momento importante del Club, perché segna l’inizio del nuovo Anno sociale 2025 – 2026, si è svolta in un clima di grande cordialità tra i partecipanti, che hanno assistito anche all’ingresso ufficiale di una nuova Socia, la Prof.ssa Paola di Gioia, presentata dall’Arch. Gianni Borsa.
Il Presidente Dott. Valerio di Rienzo ha ricordato sinteticamente le numerose le attività che hanno coinvolto il Club: Service “La vita e il Mare” del 24.07.2025, in collaborazione del Comune di Latina. Responsabile Dott. Stefano De Caro; Service del 29.07.2025 in Lituania con il Club gemellato SIAULIAI WOMEN’S LIONS CLUB progetto internazionale, coordinato dal Lions Clubs International Foundation, di un ‘’Campo estivo per bambini con diabete di tipo I’’; Service 1° Ottobre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone anziane, ‘’Invecchiare con dignità: l’importanza di rafforzare i sistemi di assistenza e di supporto per gli anziani’’; Service del 16.12.2025 “Alimentazione il giusto approccio” Liceo Scientifico E. Majorana di Latina, responsabile Dott. Roberto Volpe; Service del 06.01.2025 “Concerto della pianista Cristiana Pegoraro” raccolta fondi; Service del 09.01.2025 “Noi e la strada” Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina, relatore Dott. Roberto Volpe, responsabile Prof.ssa Loredana Colamasi; Service Internazionale sulla alimentazione in interclub con Romania, del 16.01.2025, con il Lions Club Timosoara Bastion, responsabile e relatore Dott. Roberto Volpe; Service del 15.02.2025 “Neoplasie Colon-Rettali: Fattori di Rischio e Protezione nella Terza Età”, responsabile Dott. Stefano De Caro, tra i relatori il Dott. Luigi Greco; Service “Healthy hearts on screen: the Lions project ‘’Roberto Presutti’’ for youth wellness” Liceo Scientifico Scientifico E. Majorana di Latina, relatore Dott. Roberto Volpe, responsabile Prof.ssa Paola Di Gioia, Service del 27.02.2025 “Healthy hearts on screen: the Lions project ‘’Roberto Presutti’’ for youth wellness” Liceo Scientifico Scientifico G.B. Grassi di Latina, relatore Dott. Roberto Volpe, responsabile Prof.ssa Loredana Colamasi; momento di cultura musicale, del 22.03.2025, apprezzata dal Club, con il concertista di chitarra classica il maestro Simone Salvatori, responsabili Prof.sse Gabriella Apostolico e Daniela Gnessi, Service del 08.04.2025 Centro Socio – Culturale anziani Vittorio Veneto di Latina “Parliamo di autismo, quali istruzioni?” – Autismo e inclusione – Nessuno escluso: conoscere per intervenire, se mi ascolti con il cuore, vedrai il mondo dal mio punto di vista, responsabili Dott. Stefano De Caro e la Prof.ssa Marina Bellia, 13.04.2025 Lions Day con la partecipazione di tutti i Club della Zona 1C; Service “Raccolta occhiali usati”, responsabile Gianni Borsa, Service del 29.04.2025 “Corso di primo soccorso” ITIS Marconi di Latina, responsabile Prof.ssa Maria Grazia Di Noi, relatore Dott. Roberto Volpe; Conferenza del 20.05.2025 “Il DMI (dizionario della musica italiana) oggi”, interventi Prof. Valerio Di Rienzo, Prof. Claudio Paradiso, presidente del DMI, Dott. Stefano De Caro e Ing. Franceso Berardi; 05.06.2025 consegna I° Premio per il Lazio ed attestati di Merito Poster per la Pace, responsabile Gianni Borsa, Service per la fame nel mondo, raccolta mensile Banco Alimentare. Responsabile Gianni Borsa,
È seguito il ringraziamento dell’Ing. Francesco Berardi per l’intensa attività dal suo predecessore; il Presidente entrante si è dichiarato poi pronto ad eseguire con passione la mission del Lions, valorizzando l’impegno civico e il servizio alla comunità.
Il Passaggio della Campana ha rappresentato non solo un’occasione per ricordare i risultati raggiunti, ma anche un’opportunità per rilanciare l’impegno del Lions a favore del territorio, alla luce del motto WE SERVE, che richiama i valori di solidarietà, servizio e amicizia che contraddistinguono i Lions