Moliere l’ angoscia di vivere ed il sogno del teatro…. per il “Defibrilla Day” – Lions Club – Distretto 108 L

Moliere l’ angoscia di vivere ed il sogno del teatro…. per il “Defibrilla Day”

4 gennaio 2016, 19:40

Locandina_malatoimm_2016lions800x600Il regista Carlo Del Giudice e la compagnia dell’Albagia mettono in scena a Morlupo il capolavoro di Moliere Il malato immaginario riuscendo, nell’alchimia teatrale, di essere fedeli, molto fedeli al testo originario. Al contempo contamineranno con le loro personalità, con il loro ‘carattere’, uno dei testi più rappresentati del teatro mondiale. Ne viene fuori una commedia viva, ricca di momenti comici e di ‘pause’ di riflessione sulla natura umana, sulla tematica e sul pensiero dell’acuto autore francese.

La trama, sconosciuta a pochi, narra di Argante e della sua ipocondria, del suo credersi gravemente malato, dei suoi maneggi , ai danni della figlia Angelica, per accaparrarsi un medico a tempo pieno e in casa sua. Tutto preso dalla sua malattia immaginaria, ignora le manovre della seconda moglie miranti a espropriarlo di ogni bene, compreso quello filiale. Come in tutte le commedie della tradizione teatrale del periodo, e dell’autore, c’è comunque un savio che pone rimedio e conduce al lieto fine.

Le risate sono molte di più degli applausi ma solo perché l’intensità e il gran ritmo imposto dal regista non daranno spazio a interruzioni, nemmeno quelle del pubblico. La grande compagnia, organizzata, renderà con professionalità, e con diletto del pubblico, le caratterizzazioni.

Una cosa è certa: Del Giudice e…. avranno restituito il reale senso della commedia dell’autore francese: la paura di vivere. E’ questo il controsenso di Moliere: Argante, chiuso in una buia stanza a cercare cure e malattie, rinuncia a vivere per paura della morte. Anche la perfida moglie Belina, restando accanto al marito per carpirne ogni bene, rinuncia a vivere ma solo temporaneamente: lei ha da raggiungere un obiettivo…

Il 9 gennaio 2016 alle ore 21,00 il debutto del gruppo spontaneo ma affiatato degli Albagesi, che come indica il nome si sentono sicuri di divertirsi, divertendo il pubblico che numeroso riempirà la sala anche il 10 gennaio in pomeridiana e sabato 16 gennaio alle 21,00, per un nobile progetto del Lions Club Valle Tiberina il quale attraverso l’amore per la vita e l’arte della compagnia, darà inizio all’anno sulla sicurezza e della prevenzione nello sport e non, lanciando l’iniziativa “defibrilladay” un defibrillatore per la vita e la formazione di individui in grado di soccorrere e  salvare  una vita. Dal teatro al torneo in piazza, dalla dimostrazione di primo soccorso, alla tribuna, sulla prevenzione come consapevolezza e cura nello sport… e non solo… insomma un tour di iniziative che abbraccerà l’intero anno. In bocca al lupo od in c… alla balena, alla compagnia dell’ Albagia ed al Club Lions.

 

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com