LC Latina Host – Neoplasie Colon-Rettali: Fattori di Rischio e Protezione nella Terza Età – Lions Club – Distretto 108 L

LC Latina Host – Neoplasie Colon-Rettali: Fattori di Rischio e Protezione nella Terza Età

24 febbraio 2025, 11:58

Si è svolto il 15 febbraio 2025, presso il Centro Socio-Culturale Anziani Vittorio Veneto di Latina, un importante incontro promosso dal Lions Club Latina Host sul tema della prevenzione delle neoplasie colon-rettali. L’evento, organizzato dal Dott. Stefano De Caro, Delegato del Governatore per i temi di studio e service nazionali, ha visto la partecipazione di esperti del settore medico e un pubblico attento e interessato.
Un confronto di alto livello sulla prevenzione oncologica

Il Service, dal titolo “Neoplasie Colon-Rettali: Fattori di Rischio e Protezione nella Terza Età”, ha offerto un’importante occasione di sensibilizzazione su una delle patologie oncologiche più diffuse. Ad aprire i lavori è stata la moderatrice, Prof.ssa Maria Grazia Di Noi, che ha introdotto i relatori e dato la parola al Dott. Fausto Bonifacio, Presidente del Centro ospitante, il quale ha espresso gratitudine per l’iniziativa.

Il Dott. Valerio Di Rienzo, Presidente del Lions Club Latina Host, ha ribadito l’impegno del club nel promuovere attività di informazione e prevenzione, valori fondamentali che guidano l’azione dei Lions.

A seguire, il Dott. Stefano De Caro ha portato i saluti del Governatore, Dott. Salvo Ianni, e ha ringraziato il Past Governatore, Prof.ssa Ida Panusa, per il suo costante impegno.

Durante l’incontro sono intervenuti esperti del settore medico che hanno affrontato il tema sotto diversi aspetti:

• Dott.ssa Rita Salvatori, Direttore Sanitario della LILT – Latina, ha illustrato l’importanza della prevenzione oncologica, evidenziando i dati epidemiologici e i principali fattori di rischio. Ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale degli screening per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto.

• Dott. Luigi Greco, Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Generale e Laparoscopica, ha spiegato, con il supporto di slide, le caratteristiche dell’apparato digerente, i processi che portano alla formazione delle neoplasie e le possibilità di trattamento. Ha evidenziato l’efficacia dell’intervento chirurgico nelle fasi iniziali della malattia, con una percentuale di successo del 92%, e ha illustrato le differenze tra la chirurgia tradizionale e quella robotica.

• Dott. Angelo Maietta, Medico Internista, ha fatto luce sulle normative vigenti e sui servizi sanitari disponibili per la popolazione, con un focus sull’assistenza domiciliare per i pazienti con difficoltà motorie e sulla possibilità di ricevere cure in strutture convenzionate. Ha inoltre sottolineato la necessità di un’adesione più ampia ai programmi di screening.

L’incontro si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale il pubblico ha interagito attivamente con i relatori. Il successo dell’iniziativa conferma l’importanza di diffondere informazioni chiare e accessibili sulla prevenzione oncologica, un tema che riguarda tutti e che può fare la differenza nella lotta ai tumori.

Il Lions Club Latina Host continua così il suo impegno a favore della comunità, dimostrando ancora una volta come la conoscenza e la prevenzione siano strumenti fondamentali per la tutela della salute.

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com