LC Arzachena Costa Smeralda – Festa degli alberi – Lions Club – Distretto 108 L

LC Arzachena Costa Smeralda – Festa degli alberi

21 marzo 2025, 18:17

Il 20 marzo, nei giardini della Residenza per Anziani di Arzachena, il nostro Lions Club ha partecipato alla Festa degli Alberi, insieme agli alunni della Scuola Primaria, all’Agenzia Forestas e all’Amministrazione Comunale.

Dopo la lettura del Codice Lionistico, il Presidente Giampaolo Angius ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per sensibilizzare i giovani alla tutela dell’ambiente, affidando simbolicamente a ciascuno la cura di una delle cinquanta piante messe a dimora. Il Direttore di Forestas, Alessandro Depperu, ha ricordato il valore storico della manifestazione e il ruolo fondamentale della prevenzione incendi, mentre Salvatore Spano, responsabile del vivaio di Fausto Noce, ha spiegato l’importanza degli alberi per il nostro ecosistema.

Guidati dagli esperti di Forestas, i ragazzi hanno poi piantato querce e carrubi, arricchendo il giardino della Residenza.

Un sentito ringraziamento alla Vicepresidente Agostina Chiodino, al socio Piersesto Demuro, agli esperti di Forestas e all’amministrazione comunale per il prezioso supporto. L’evento ha unito diverse generazioni in un gesto concreto di rispetto per la natura, confermando l’impegno del nostro Club nella tutela del territorio.

Questa mattina, nei giardini della Residenza per anziani di Arzachena, il nostro Lions Club ha partecipato alla Festa degli Alberi, insieme agli alunni della scuola primaria, all’Agenzia Forestas e all’amministrazione comunale.

 

Dopo la lettura del Codice Lionistico, il Presidente Giampaolo Angius ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per sensibilizzare i giovani alla tutela dell’ambiente, affidando simbolicamente a ciascuno la cura di una delle cinquanta piante messe a dimora. Il Direttore di Forestas, Alessandro Depperu, ha ricordato il valore storico della manifestazione e il ruolo fondamentale della prevenzione incendi, mentre Salvatore Spano, responsabile del vivaio di Fausto Noce, ha spiegato l’importanza degli alberi per il nostro ecosistema.

Guidati dagli esperti di Forestas, i ragazzi hanno poi piantato querce e carrubi, arricchendo il giardino della Residenza.

Un sentito ringraziamento alla Vicepresidente Agostina Chiodino, al socio Piersesto Demuro, agli esperti di Forestas e all’Amministrazione Comunale per il prezioso supporto. L’evento ha unito diverse generazioni in un gesto concreto di rispetto per la natura, confermando l’impegno del nostro Club nella tutela del territorio.

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com