9 aprile 2025, 18:33
Il Lions Club Latina Host ha onorato la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’ONU, e in data 8 aprile 2025 ha organizzato, presso il Centro Socio – Culturale anziani Vittorio Veneto della nostra città, un service “Parliamo di autismo, quali istruzioni?” – Autismo e inclusione – Nessuno escluso: conoscere per intervenire, se mi ascolti con il cuore, vedrai il mondo dal mio punto di vista.
Il Service si svolto con il patrocinio dal Comune di Latina. L’apertura dei lavori ha visto i saluti istituzionali della Consigliera Comunale Valentina Colonna, del Direttore del Centro Anziani “Vittorio Veneto” Dott. Fausto Bonifacio, e dal delegato del Governatore Dott. Stefano De Caro, che ha portato i saluti del Governatore dott. Salvo Iannì e del presidente Prof. Valerio Di Rienzo impossibilitato a presenziare l’evento, comunicando che il service sull’autismo si ritiene che intrapenderà le procedure per essere proposto al convegno nazionale, al fine di essere inserito come service con valenza nazionale ciò significa che sarà inserito nelle attività di tutti club Lions sul territorio italiano. Il Presidente del Panathlon Club di Latina, che ha collaborato all’evento, Ing. Umberto Martone ha espresso elogi rendendosi ancora disponibile per altre iniziative.
L’incontro ha visto susseguirsi interventi di esperti professionisti del settore quali il Dott.re Carmelo Rachele, Pediatra e Responsabile Neurosviluppo FIMP Nazionale, la Dott.ssa Antonella Cerquiglini, Medico Neuropsichiatra Infantile, la Dott.ssa Marina Baldi, biologa, genetista e medico forense, la Dott.ssa Valentina Colonna, Referente Unicef Latina, la Dott.ssa Monia Magliocco Presidente della LatinAutismo.
Gli interventi dei Relatori, oltre che analizzare l’importanza della diagnosi ha voluto sottolineare l’urgenza di sensibilizzare ad una cultura inclusiva, volta all’inserimento completo delle persone autistiche nella comunità, attraverso la scuola, l’attività sportiva, ludica e lavorativa, non trascurando l’essenziale presenza delle famiglie e delle Istituzioni, al fine di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.
L’incontro è stato moderato dalla Prof.ssa Stefania De Caro e le conclusioni sono state esposte dalla Prof.ssa Marina Bellia, Docente e Bioeticista, nostra socia Lions, che ha collaborato con passione alla realizzazione dell’interessante evento, che ha visto un numeroso e attento pubblico.