4 maggio 2025, 16:45
Anzio e Pompei unite nel segno della cultura e dell’amicizia con il Patto di Amicizia con Gemellaggio tra i Lions Club delle due città, una giornata tra gli scavi archeologici, il calore dell’accoglienza e la promessa di un patto tra comunità. Il 3 maggio 2025 resterà una data speciale nella memoria dei . Una visita culturale si è trasformata in un evento ricco di significato: storia, emozioni e spirito lionistico si sono fusi in una giornata memorabile. La delegazione del è stata accolta nella splendida cornice di Pompei per una visita agli scavi archeologici, tra le meraviglie di una città che ancora oggi parla al cuore con la sua storia millenaria. Uno dei patrimoni più affascinanti del nostro Paese, Pompei è un luogo che parla con le pietre, con i colori, con i silenzi. Camminare tra le sue strade è come sfogliare un libro di storia vivo, toccante, ancora sorprendente. Ogni casa, ogni tempio, ogni affresco racconta un pezzo di umanità sospesa nel tempo. Ed è impossibile non restarne incantati. E’ stata non solo un’esperienza culturale, ma anche un momento di riflessione profonda sulla continuità della civiltà e dei valori che uniscono i popoli. La giornata è proseguita con la cerimonia che ha suggellato il tra i due Lions Club, nel segno della collaborazione, dell’amicizia e della condivisione di ideali. Evento fortemente voluto da me e dalla Presidente del Lions Carmela Carbone.
Trait d’union tra i due club Pasquale Di Paolo cui va tutta la mia stima e riconoscimento. Autorità lionistica presente alla cerimonia il Past Governatore Distretto 108 Ya Emilio Cirillo. Presenti anche gli officer distrettuali del 108 L: Anna Maria Pagliei, Giovanni Vallone, Ermanno Patrizio. L’accoglienza calorosa ricevuta dai soci del Lions Club di Pompei ha reso l’incontro ancora più speciale, confermando come lo spirito Lions sappia creare legami autentici, al di là delle distanze geografiche.
Le autorità lionistiche e civili hanno anche espresso la volontà di dar vita a un Patto di Amicizia tra le città di Anzio e Pompei, che potrà essere formalizzato nel prossimo autunno. Un gesto simbolico, ma fortemente rappresentativo di come il dialogo tra territori possa generare collaborazioni durature e virtuose. Il percorso non si ferma qui: in autunno sarà Anzio ad accogliere con entusiasmo gli amici di Pompei, in uno scambio di visita che rinsalderà il legame appena nato e aprirà nuove strade di condivisione, progetti e iniziative comuni.
,
’
̀ ̀.
̀ ̀ , ̀.