18 maggio 2025, 20:01
Il nostro impegno quotidiano come Lions non è solo fatto di azioni concrete, ma è anche il risultato di un costante processo di riflessione e crescita.
Come Associazione sappiamo quanto sia fondamentale confrontarsi e rinnovare costantemente la nostra visione per poter rispondere alle sfide di un mondo che cambia velocemente.
È con questo spirito di crescita e di evoluzione che il nostro Club Anzio Nettuno Host ha pianificato un particolare evento che potrà non solo arricchire il nostro bagaglio culturale e lionistico ma anche contribuire a rafforzare il nostro ruolo di cittadini attivi e consapevoli nella società.
“Ruolo del Lionismo tra movimento di pressione e cittadinanza attiva (o solidarietà umanitaria)”
Questo il titolo della conferenza-dibattito che avrà come protagonisti due voci autorevoli del lionismo internazionale: Ermanno Bocchini, già Direttore Internazionale Lions, e il nostro Bruno Ferraro, Past Governatore del Distretto 108 L.
Entrambi hanno avuto un impatto fondamentale nel guidare il nostro movimento, il loro eloquio affascina chiunque perché incisivo e appassionato e ci aiuterà a comprendere ancora più profondamente il nostro ruolo all’interno della società.
L’evento si terrà il 7 Giugno alle ore 11.00 ad Anzio presso la Sala Congressi del Garda Hotel, Largo G. Caboto 8
Il dibattito che avremo il 7 Giugno con Ermanno Bocchini e Bruno Ferraro ci offrirà l’occasione per riflettere su come ciascuno di noi, con il proprio ruolo, contribuisce a dare forma al lionismo del futuro. Sarà un momento importante per capire come possiamo continuare ad essere un movimento di pressione positivo nella società e come rafforzare il nostro ruolo di cittadini responsabili, sia a livello locale che globale.
Seguirà la consegna del Melvin Jones Fellow alla memoria del medico Gianluigi Andrea Piegari, figlio di una nostra cara associata, Silvana Suriano Piegari e insignito dal Presidente della Repubblica della Medaglia di bronzo “Ai benemeriti della Salute Pubblica alla Memoria” con la seguente motivazione: “Medico che operava sulle ambulanze del 118, deceduto nel settembre 2021, contraendo il virus da Covid – 19 a seguito di un intervento di emergenza su un paziente colpito da infarto, e anch’esso contagiato. Si è distinto per aver salvato vite umane e anteposto la salute dei pazienti che soccorreva alla propria vita.”
La tua partecipazione fa la differenza
Ogni incontro come questo è un passo fondamentale nella costruzione di un Lionismo sempre più forte e incisivo. Non possiamo permettercibvdi restare fermi: la nostra missione è quella di evolverci costantemente per essere sempre più efficaci nel nostro servizio alla comunità. La vostra presenza sarà il segno tangibile che riconosciamo l’importanza di questo momento formativo e che siamo pronti a rinnovare il nostro impegno in favore della solidarietà e della giustizia sociale. Auspico vorrai confermare la tua partecipazione entro il 3 Giugno 2025, per permetterci di organizzare al meglio l’evento e accoglierti nel migliore dei modi.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Sarà un’occasione imperdibile per crescere insieme, per rafforzare la nostra comunità e per tracciare insieme la strada verso un Lionismo più forte, unito e protagonista.