3 giugno 2025, 16:58
In una splendida giornata primaverile e nella mistica atmosfera del Convento della Santissima Annunziata di Amelia si è conclusa la seconda edizione dell’Apenday, un Service organizzato dal Lions Club di Narni con la preziosa collaborazione di varie associazioni a cui va un sentito ringraziamento:
– Salviamo le api e la biodiversità
– Le terre dei borghi verdi
– Istituto economico e professionale “Casagrande” di Terni</strong
– AURET (Associazione Autismo ricerca e terapie)
– CREC Lions (Centro di riabilitazione equestre Capitol)
– Un cavallo per amico
– Amerino tipico
– Thyrus bike rent
– Triono Racing
Apenday nasce come evento di beneficenza dedicato alla sensibilizzazione su temi fondamentali per il nostro tempo tra cui l’educare grandi e piccoli al rispetto per l’ambiente e per il mondo delle api preziose alleate per la nostra vita sul pianeta. A questo tema dominante se ne aggiungono altri, collaterali ma sempre strettamente correlati, quali la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Per questa seconda edizione, il Lions Club di Narni ha voluto rivolgere particolare attenzione anche al delicato tema della inclusione e del supporto alle persone affette da autismo.
Come da programma, la giornata è trascorsa in modo intenso attraverso una serie di laboratori, conferenze e tour ciclistici in e-bike lungo il “Cammino di Germanico”, un percorso di 41 Km. nella splendida cornice della campagna amerina. Non è mancato l’angolo della cucina con un gustoso menù che ha visto protagonisti gli allievi e gli insegnati dell’Istituto professionale “Casagrande di Terni” e l’angolo dedicato ai bambini coinvolti in una entusiastica esperienza a contatto con i cavalli forniti dalla associazione sportiva dilettantistica “Un cavallo per amico”.
Nel pomeriggio, dopo il laboratorio scientifico “Le piante e la loro biologia“, tenuto dalla Dott.ssa Maria Aragona ha fatto seguito l’interessante conferenza “L’Autismo e la famiglia al centro”. Relatori il Generale Tommaso Bruni Presidente del CREC Lions (Centro riabilitazione equestre Capitol) e la psicologa Stefania De Risio. Sono anche intervenuti Roberto Mastalia Presidente dell’AURET (Associazione Autismo ricerca e terapie), ASD “Un cavallo per amico” , Associazione Marika ed il socio Carlo Gardenghi.
A seguire la conferenza della Socia, nonché Dirigente scolastica dell’Istituto Gandhi di Narni Scalo, Graziella Cacafave, che ha illustrato un tema particolarmente delicato quale quello della inclusione dal titolo: “Stimoliamo i nostri figli a cogliere la ricchezza nelle differenze”, Progetto Kairos.
Ed infine per gli appassionati di Astronomia la visita guidata al Planetario del Convento.
Si è cosi conclusa una giornata di divertimento e di amicizia con cui si è resa possibile la prosecuzione di un sogno coltivato in primis dal Presidente Marco Ballerini. Quello di rendere l’Apenday un Service divulgativo, di sensibilizzazione e di solidarietà da vivere a contatto con la natura, con la gente e tra la gente, nel più puro spirito lionistico del “We serve”.
Lions club Narni – Marketing e Comunicazione