Il Lions Club Roma Sistina premia gli alunni del Liceo Classico Giulio Cesare per il concorso letterario – Lions Club – Distretto 108 L

Il Lions Club Roma Sistina premia gli alunni del Liceo Classico Giulio Cesare per il concorso letterario

30 giugno 2016, 17:19

Il giorno 31 maggio presso il liceo classico Giulio Cesare di Roma c’e’ stata la premiazione del concorso dedicato alla poesia,sponsor il Lions club Roma Sistina.Il club si è’ sempre distinto per il sostegno alla cultura in tutte le sue espressioni:arte,letteratura,storia,attualità’ etc. con la presentazione di libri,spesso scritti dai suoi soci,restauri di opere,premi letterari.La sponsorizzazione per la scrittura creativa,che presso il liceo classico Giulio Cesare,prevede,ogni anno,alternati,il concorso di prosa e quello di poesia,è’ un’incentivazione per gli studenti,ad esprimere al meglio la loro fantasia e creativita’.Ci siamo resi conto che i giovani possono essere meravigliosi,profondi,volare lontano se incentivati.Quest’anno sono stati consegnati tre premi da parte del presidente Francescopaolo Ponti Vella ai primi tre classificati.Riporto la poesia che ha avuto il primo premio di Alessia Haidjni del quarto ginnasio: RADICI…….. Ci sono tante spighe in quell’altro mondo,è un aroma di fuoco nel vento.Un bambino scalzo,con un bastone in mano ed un canto di donne nel sentiero.Ci sono luci,grida,e profumi da quest’altra parte,scarpe pulite su viali piani.Una bambina in bicicletta ha paura di un cane e due occhi guardano altrove.Li’ tra due cieli bianchi e celesti,una linea che divide i corpi.Una quercia e’bagnata dal sole,quella quercia è’ scaldata dal mare.La terra trema e non sa chi salvare,vede vite ,cuori e menti spezzate.I rami scivolano nel vento infuocato,le foglie strisciano nei viali illuminati.Ma la quercia sorride,sa dove andare.La motivazione del premio a cui hanno partecipato in commissione,la preside del liceo,il presidente del club Sistina F.P Ponti Vella,la socia Adriana Musca,la socia Adriana Mascaro ed altri professori del liceo e’questa:nel descrivere il miraggio del mondo la ragazza da’fondamento alla realta’,scopre radici di cose leggere come il vento,la luce,gli istanti.In fondo le radici sono la nostra fede nella vita ,sembra dirci,sostanza di cose sperate,ed anche le parole non sono poi diverse dai grandi alberi,dalle radici ben piantate a terra e dalle fronde protese,altre radici,nel cielo.Adriana Mascaro

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com