A Civitavecchia conferenza su terremoti e solidarietà – Lions Club – Distretto 108 L

A Civitavecchia conferenza su terremoti e solidarietà

13 marzo 2017, 16:32

Il giorno 24.02.2016 c’è stata una interessante conferenza che ha preceduto la conviviale del Lions Club Civitavecchia Santa Marinella Host. Stefano Starace, socio fonconferenzadatore dell’ Associazione Meteo Report, nell’ambito di un un progetto per la diffusione della cultura meteorologica ha presentato i l tema riguardante l’attività simica recente e i suoi relatori. Secondo il primo relatore, dr. Luciano Capeccioni ” la faglia appenninica è la responsabile degli ultimi interminabili terremoti. Una faglia genera un terremoto, questa liberandosi dello stress al quale era sottoposta trasferisce parte defoto-terremoto-2 foto-terremoto-3ll’energia accumulata ai segmenti di faglia adiacenti, che in un lasso di tempo imprevedibile (ore, giorni, mesi, anni) possono a loro volta generare terremoti e di nuovo ‘contagiare’ le faglie adiacenti. Tali terremoti saranno sicuramente seguiti da altri probabilmente sempre meno potenti in uno sciame di repliche sismiche la cui intensità è comunque difficilmente prevedibile”. Questo è ciò che sta accadendo tra Lazio Abruzzo Umbria e Marche. La spiegazione, secondo il relatore sta nella piattaforma europea che comprende Spagna, Francia e anche la stessa Sardegna, che sta ruotando con perno sulle alpi Marittime verso la nostra penisola, affossando la dorsale tirrenica e innalzando quella adriatica. Civitavecchia per fortuna si salva da tutto questo perchè lontana da questa “increspatura” del massiccio appenninico e che galleggia, come un iceberg, sul magma sottostante la crosta terrestre. Coinvolgente anche la testimonianza del vigile del Fuoco tolfetano, Marco Filabozzi, che è stato in prima linea nel salvare tante vite umane seppellite sotto le macerie di Amatrice e che ha parlato della gara di solidarietà da parte dei tanti volontari che però devono comunque tener conto delle restrittive norme di sicurezza di cui, principalente proprio i Vigili del Fuoco hanno la dovuta indispensabile conoscenza. Concludendo il relatore si è augurato che questa gara di solidarietà, sia come interventi che come risorse per la rinascita, non si interrompa come spesso è accaduto, avvolta nell’obilo del dopo.

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com