6 giugno 2017, 18:17
Sabato 20 maggio presso la Sala San Tommaso d’Aquino della curia vescovile di Latina si sono conclusi i progetti: “Premio alle scuole, Poster per la pace e Premio alla bontà” presentati dal club Lions “Latina Terre Pontine” ai ragazzi delle scuole della provincia di Latina.
I soci hanno accolto gli studenti, i docenti e i genitori delle scuole partecipanti: ”Alessandro Volpi” di Cisterna di Latina, “Leonardo Da Vinci” “Giovanni Cena” “Luigi Piccaro” ”Alessandro Volta”, “Aldo Manunzio” di Latina, “Gaetano Mafredini” e “Giovanni Verga” di Pontinia, “Orsolini-Cencelli” di Sabaudia.
In apertura della manifestazione il Presidente del Club Costantino Mustacchio ha sottolineato il valore formativo della giornata utile anche per valorizzare e conseguire gli obiettivi dell’ associazione ed ha ringraziato i soci componenti della commissione –Diana Pellegrini, Patrizia Petti, Anna Angeletti, Giulia Cernicchiola, Biagio Marini, Aurelio Brancatelli, Massimo Pompili- che in hanno esaminato sessantaquattro lavori presentati dagli alunni.
All’inizio della giornata si è tenuta l’interessantissima relazione del sig. Piero Subiaco, esperto e profondo conoscitore della storia urbanistica di Latina dalla bonifica ad oggi che ha mostrato con foto suggestive le trasformazioni del territorio pontino con particolare riguardo alla città di Latina avvenute dalla fondazione ad oggi.
Il Presidente ha ricordato che il 29 aprile nella manifestazione organizzata dal Distretto a sono stati consegnati i riconoscimenti per gli studenti che hanno partecipato al Poster della Pace 2016-17 “Una celebrazione della pace”; la studentessa Giulia Belligotti della classe 3°D dell’ Istituto comprensivo G. Verga di Pontinia è stata premiata dal Governatore Eugenio Ficorilli come prima classificata a livello distrettuale; è stato assegnato un riconoscimento per merito ed originalità al lavoro della studentessa Lanzillotti Elisa dell’I.C. Alfonso Volpi di Cisterna di Latina.
Successivamente sono stati premiati i ragazzi che hanno partecipato al progetto “Un territorio a misura dei giovani”; la commissione per la selezione dei lavori ha premiato le classi 1° C e 2° B della scuola “G. Mafredini” di Pontinia, la classe 1° A della scuola ”A. Volta” di Latina e la classe 2° A “Orsolini-Cencelli” di Sabaudia.
In questo anno sociale per la seconda volta è stato istituito il premio bontà rivolto ai giovani che si sono particolarmente distinti per il loro comportamento benevolo verso il prossimo: è stata premiata dal Responsabile del progetto Maurizio Marini la piccola Giulia Maria Ignatescu che si è distinta per il suo animo gentile e generoso verso tutti i compagni della classe 5° A della scuola “A. Manuzio” plesso di Tor Tre Ponti ed in particolar modo nei confronti di un alunno speciale affetto da autismo; il suo approccio con G. è stato caratterizzato da una profonda empatia in ogni momento della vita scolastica, ha conosciuto e valorizzato la sua diversità sempre in chiave positiva.
Il premio è consistito in un buono libri del valore di euro cinquecento, sponsorizzato dalla Banca Mediolanum.
Sono stati altresì dati riconoscimenti a numerosi ragazzi per l’originalità dei loro lavori.
La premiazione è stata curata dai soci responsabili dei service, che in chiusura di cerimonia hanno ringraziato i docenti delle scuole per aver motivato i loro alunni alla partecipazione alle iniziative che hanno coinvolto oltre cinquecento allievi.
Antonio Cirillo