24 aprile 2025, 16:35
Il Lions Club Tivoli d’Este Guidonia, in collaborazione con il Satellite Club Branch Monti Prenestini e il Leo Club Tibur Superbum, è lieto di annunciare l’evento benefico ART CARE — Le Giornate dell’Arte e della Solidarietà, che si terrà il 3 e 4 maggio 2025 presso le Sale di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo.
L’iniziativa è supportata dagli Artisti della Solidarietà del Lions Club International Distretto 108L e si valida della partnership dell’APS Il Principe operante sul territorio Prenestino e vanta il patrocinio della città di Zagarolo, del Consiglio della Regione Lazio e dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – di Roma
ART CARE nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla da devolvere all’AISM Roma e sensibilizzare la comunità riguardo le problematiche legate a questa malattia. attraverso l’esposizione e la vendita tramite asta silenziosa e donazioni, di opere d’arte realizzate da artisti amatori e multidisciplinari affetti dalla malattia, accanto a noti artisti internazionali. L’intero ricavato dell’evento sarà destinato a supportare le attività di ricerca scientifica per la cura della sclerosi multipla.
L’evento si aprirà sabato 3 maggio 2025, alle 17:00, con l’inaugurazione della mostra e la conferenza sulla sclerosi multipla, durante la quale esperti del settore e rappresentanti istituzionali parleranno delle problematiche legate alla malattia e delle possibilità di cura. Alle 19:00 seguirà un aperitivo solidale e un concerto acustico per raccogliere fondi a favore della ricerca.
La mostra sarà visitabile anche domenica 4 maggio 2025 dalle 10:00 alle 20:00, e si concluderà con un concerto della Banda Pietro Mascagni di Villanova, che si terrà alle 18:30 nel Giardino Pensile di Palazzo Rospigliosi. Il concerto sarà a tema la musica nel cinema con il titolo: TRA LE NOTE Dl UN SOGNO. L’ingresso all’evento è gratuito, mentre il ricavato delle vendite delle opere d’arte e delle donazioni sarà interamente destinato alla ricerca sulla sclerosi multipla. Eventuali consumazioni saranno a pagamento, con il ricavato che contribuirà anch’esso alla causa.
L’evento è aperto a tutti, è GRATUITO e rappresenta un’importante occasione di partecipazione e supporto alla ricerca