GET Global Extension Team – Presentazione del lavoro di mappatura per il Distretto 108L – Lions Club – Distretto 108 L

GET Global Extension Team – Presentazione del lavoro di mappatura per il Distretto 108L

30 aprile 2025, 15:57

Il processo della mappatura si compone di due fasi: la prima individua gli strumenti necessari; la seconda usa gli strumenti per indagare il territorio e trovare le aree libere dove abbiamo probabilità di creare un club (standard o satellite). Gli strumenti sono gli INDICI di mappatura. Questi una volta calcolati ci restituiscono una visione numerica (digitale per essere in tema di IA) dello stato del Club, di Zona, di Circoscrizione di Distretto di MD e a salire. Gli INDICI hanno anche la possibilità di avere sfondi colorati poiché oltre a un range hanno anche dei criteri che, fissato il valore medio, con i colori dello sfondo ci dicono immediatamente se sono sotto media (colore rosa) sopra media (colore verde) o in media (colore giallo). I colori degli INDICI possono essere riportati sulle mappe di Distretto e quindi ottenere un’immagine immediata dello stato dei vari Distretti, per un determinato INDICE, rispeo al valore medio MD di quell’INDICE. Poiché le mappe sono disponibili per comuni, province e regioni è possibile riferirle solo a loro e mai a Zone o Circoscrizioni. Con la mappatura 2.0 sarà possibile indagare i singoli comuni dove i club operano (anche come distribuzione di popolazione nello stesso). Una precisazione sul concetto di Popolazione Servita. Si intende quella parte della popolazione di un territorio che realmente è interessata dai service dei club. Il rapporto tra Popolazione Servita e Popolazione del territorio dà la % di copertura, mentre il rapporto tra Soci e Popolazione Servita ci dà l’INDICE di Penetrazione.

La versione 2.0 non sarà disponibile prima di giugno. Gli esempi a seguire rendono semplice la comprensione di quanto detto (i dati si riferiscono al Distretto 108L).

 

INTRODUZIONE ALLE TABELLE

Queste tabelle sono un condensato di dati utili per la gestione dei club. Sono costituiti da diverse colonne. Le prime quattro sono gli indici di mappatura cioè:

IGL o Indice di genere che dà la presenza in % delle donne;

IT1 che rappresenta il trend del numero dei soci negli ultimi 3 anni;

IT2 che rappresenta la dierenza del numero dei soci da 3 anni ad oggi;

IPL che è l’indice di Penetrazione inteso come rapporto tra soci e popolazione.

Quindi c’è la colonna del totale della popolazione Servita che è la somma della popolazione dei comuni su cui il club fa service e che sono indicati nelle colonne di destra dopo il nome del club.

Poi ci sono le colonne del numero dei soci (IDL), della provincia, del numero di codice del club, della Zona di appartenenza e del nome del club.

I dati sulla popolazione si riferiscono ai comuni in cui il club, il presidente per lui, ci ha confermato di fare service. Se più club insistono sullo stesso comune la sua popolazione è divisa tra i club (nelle colonne con fondo verde ci sono le %).

Le tabelle saranno riviste all’inizio del prossimo anno lionistico; i Presidenti di Club dovrebbero controllare l’esattezza dei dati ed eventualmente comunicare le variazioni ai seguenti nominativi:

Lazio Sud Betty Capezzone 346.8749872

Lazio Nord Patrizia Casanica 391.7442877

Umbria Daniela Antonacci 349.8785362

Sardegna Marco Zago 348.0956951

Grazie per la collaborazione che vorrete prestare.

 

Condividi su

 

Scroll to top
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com